"C'è tanta di quella ironia nel suo modo di apparire femmina in misura così estrema e caricaturale, da ispirare simpatia. Con Mae West, ecco, sarei andato a pranzo volent
ieri; fui anche in contato con lei per una parte nel "Satyricon". Ma con Greta Garbo, invece, non saprei proprio cosa dire." Così la definiva il grande cineasta italiano Federico Fellini, ammaliato dalla sfrontatezza e dalla eroticità che Mae trasudava, in uno dei film preferiti da regista Riminese, "Lady Lou - La Donna Fatale"del 1933. Film nel quale la grande diva, abituata a scri
versi da se i propri copioni, cinematografici e teatrali, pronunciò la celebra battuta " Hai una pistola in tasca, o sei semplicemente felice di vedermi?". Celebre frase che ha fatto la storia del cinema e del costume, tanto da essere ripresa in più film, venendo attualizzata ad ogni nuovo ciak cinematrografico, come in "Chi ha Incastrato Roger Rabbit?" in cui la sensualissima Jessica Rabbit esclama con la voce di Kathleen Turner " Hai un coniglio in tasca o sei sol
o felice di vedermi?". Mae, divenuta famosa all'età di 40 anni! fu colei che scoprì le doti recitative del grande e sempre abbronzatissimo, Cary Grant, che recitò con lei in alcuni film come in "Non sono un Angelo" in cui la West si cimenta nel domare Leoni ed Elefanti, nulla di più facile per chi come li è nato sotto il segno del Leone ( 17 Agosto 1893 ). Nel 1933 " I'm no Angel" fu il film con l' incasso più alto di quei tempi!. Nel corso della sua vita molti artisti hanno reso omaggio alla sua figura, ed alla sua intraprendeza tra cui anche il grande Salvador Dalì che la uso come ispirazione per il suo celebre quadro "Ritratto di Mae West che può essere usato come appartamento". Nel celebre dipinto compare per la prima volta il celebre "Lips Sofa" ( che vedete in alto ), inoltre proprio per l'unicità di quest'opera al museo Figueres in Spagna è esposta un'intrera Stanza-Installazione che riproduce fedelmente il celebre ritratto.
%2520Fellini%2520che%2520beve%2520caffe.jpg)




Nel corso della sua cariera sono stati molti gli incontri importanti per





In occasione del 117esimo anniversario dalla nascita ( 17 Agosto 1893 ) della grande at










Mae West è stata fonte di ispirazione per molte generazioni, quale primo simbolo di emancipazione femminile e trasgressione sessuale, grazie anche alle celebri battute a doppio-senso, che lei stessa si scriveva, tanto che la prima scrittura teatrale che portò sul palco fu un opera teatrale da lei titolato "Sex" ( coincidenza che anche la prima opera letteraria di Madonna nel 1990 si titoli proprio "Sex" e che entrambe siano nate Mae il 17 Agosto e Madge il 16 dello stesso mese ? mah... ). Cmq per molto anni la stella di Mae ha brillato come faro di libertà nella notte cupa del puritanesimo Americano. Perbenismo che lei contribuì a sfaldare al suono delle sue più celebri battute che qui vi riporto:

"Quando sono buona, sono molto buona; quando sono cattiva sono anche meglio!"
"Tra due peccati scelgo sempre quello che non ho ancora provato!"
"L'unica volta che una donna riesce a cambiare un uomo è quando lui è in fasce!"
"Non sono gli uomini nella tua vita che contano, ma la vita nei tuoi uomini!"
"La curva è la più graziosa distanza fra due punti!"
"Errare è umano, ma ti fa sentire divina!"
"Non piangere se un uomo ti lascia, il prossimo potrebbe innamorarsi del tuo sorriso!"
"Poliziotto: Quanti uomini sarebbero stati più al sicuro se avesse portato le manette già da tempo!! Mae: Ma.... non saprei....non uso solo le mani, sa?!"
"Dieci uomini stanno aspettando davanti alla mia stanza? Oh Dio.... mandatene a casa uno, stasera sono stanca!"
"Risparmiate l'acqua fate la doccia con un amico!!"
"Dai mano libera ad un uomo e te la ritroverai addosso dappertutto!"

Trascorse l'ultima parte della sua vita nel famoso albergo con Suite ad affitto di Los Angels, l'eclusivo "Chateau Marmont" in cui morì nel 1980 per cause naturali. Nello stesso albergo, nel Marzo del 1982 verrà ritrovato morto per overdose il grande attore John Belusci interprete dei " Blues Brothers", il quale morì proprio nella suite occupata fino al giorno prima da Patty Pravo, che qui allo Chateau era divenuta amica della mitica Mae West, che Patty ricorda durante una puntata di Very Victoria su MTV .
Come la stessa Mae West ci ricorda si vive solo una volta, e lei ha vissuto a pieno la sua vita, nonostante tutto, senza rimpiangere nulla, proprio come dice Patty Pravo nella cover del grande successo di Edith Piaf " Non, Je ne regrette rien Ni la bien qu'on m'a fait, Ni le mal totu ça m'est bien égal !"
Nessun commento:
Posta un commento